
09 Dic Capelli ad alta quota. I consigli per un hairstyle al top
Stai per trascorrere un week-end in montagna? Spesso tenere i capelli in ordine con la neve non è semplice, complici anche le basse temperature che possono renderli secchi e indisciplinati.
Prima di realizzare un’acconciatura da montagna bisogna tener conto del tipo di outfit che si intende indossare, e della – quasi sicura – presenza di cappelli ed elmetti.
Le trecce laterali sono eleganti e pratiche allo stesso tempo. Se ne possono realizzare diverse varianti, dall’intreccio classico a quello a spiga di grano, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Questo hairstyle permette, inoltre, di ottenere una chioma ordinata e ben definita anche dopo aver sciolto le trecce: i capelli appariranno morbidi e ondulati, perfetti per gustare una cioccolata calda all’interno di un confortevole chalet!
La coda bassa è il migliore alleato delle sportive. Con riga centrale e tenuta sulla nuca, si configura come un raccolto easy ma decisamente glam.
A chi indossa un intrigante bob o un lob bastano pochi step per apparire perfettamente in ordine, senza mai rinunciare allo stile. Basta infatti un cappellino per combattere il freddo e le ciocche disordinate. In questo caso è però indispensabile porre una particolare attenzione all’idratazione dei capelli e allo styling, da rinvigorire una volta tolto il berretto.
Pronta a partire? Se desideri ricevere altri consigli su misura prenota subito una consulenza. Ti aspettiamo in via Ferrera 11 ad Ascona.