Irresistibili tagli asimmetrici tra le tendenze capelli primavera 2023

tagli-asimmetrici-zephir-parrucchieri-ascona.jpg

15 Apr Irresistibili tagli asimmetrici tra le tendenze capelli primavera 2023

L’ultima frontiera del cambio look passa per irresistibili tagli asimmetrici.

I contrasti tra lunghezze conquistano le tendenze capelli primavera 2023 e le reinterpretano attraverso sapienti giochi di scalature, che si adattano perfettamente al viso per esaltarne i lineamenti.

Con asimmetrie orizzontali, per esempio, che riguardano esclusivamente le lunghezze. Sono quelle, per intenderci, di alcuni caschetti vip iconici, più lunghi intorno al viso e corti sulla nuca.

Un taglio può poi definirsi asimmetrico perché animato da differenze di lunghezza in verticale, e cioè da un lato all’altro della testa: con frange e ciuffi vistosi, soprattutto, ma anche con rasature che donano uno stacco netto ad alto impatto visivo.

Quali sono i tagli che meglio si prestano alla realizzazione di asimmetrie?

Con il giusto grado di personalizzazione, non ci sono limiti in fatto di stile o lunghezza.

A partire dal cortissimo pixie cut, che in versione asimmetrica guadagna moltissimi punti, per poi approdare al caschetto – anche lob – che quando si tratta di asimmetrie, si sa, non è secondo a nessun altro taglio.

Tagli asimmetrici anche sulle lunghezze XXL e su tutti i must di stagione che non hanno paura di interpretazioni estreme, anzi: shag, mullet e wolf cut in versione asimmetrica sono pura meraviglia.

Voglia di… taglio asimmetrico?

Riserva ora una consulenza in salone.

Zephir Parrucchieri Ascona ti aspetta in via Ferrera 11.